SUSHI DI CARNE
Robiola
Rucola
Pepe/Peperoncino in polvere
Olio
Prendiamo il nostro affettato e lo stendiamo su un foglio di carta trasparente in modo da formare con le fette uno strato uniforme tipo un foglio, prendiamo del formaggino fresco tipo robiola spalmabile e lo spalmiamo sull'affettato di turno, se ci va un giro di pepe o peperoncino, mettiamo sopra della rucola abbondante e poi con l' aiuto della pellicola lo arrotoliamo. Quando il rotolino è fatto lo stringiamo un po' aiutandoci con la pellicola così poi sarà più compatto.
P.S. Vi potete sbizzarrire perchè davvero molti ingredienti si prestano a questa ricetta, ad esempio al posto della rucola le zucchine o le melanzane grigliate per dirne una!!
ZUCCHINE TONDE RIPIENE
1 zucchina a testa a commensale
1 Cipolla
Grana
Scamorza affumicata a fette
Pan grattato
Olio EVO
Mettete sul fuoco una pentola con dell'acqua perchè le zucchine tonde di solito sono belle sode per cui una volta scavate vanno sbollentate per circa 2/3 minuti, poi fatele raffreddare capovolte su un foglio di carta da cucina.
Prendete le zucchine e mettetele nella teglia, io questa volta per renderle ancora più ricche le ho foderate con la fetta di scamorza...poi riempitele con il composto di polpa e cipolla.
PETTO DI POLLO MARINATO ALLA SENAPE
3 petti di pollo interi
250 ml di acqua calda
1 dado di pollo
3 cucchiai di senape
2 cucchiaini di succo di limone
1 spicchio d'aglio chiacciato
sale e pepe q.b.
Stecconi per spiedo
100 ml di latte
1 cucchiaio di maizena
Tagliare i petti a cubetti, far sciogliere il dado nell'acqua calda, metterci l'aglio e la senape e mescolare bene finchè sia tutto sciolto.
Dopo che è trascorso questo tempo necessario per la marinatura prendete il pollo e fate gli spiedini, adagiateli sulla griglia del forno con sotto la relativa placca (altrimenti sgocciola tutto) e mettete in forno a 180° per circa 15-20 minuti (l'ideale sarebbe girarli circa a metà) e date un paio di minuti di grill all'ultimo.
Con la marinata rimasta fate una salsina con cui spennellare gli spiedini una volta cotti: mettetela in una pentola, versateci il latte in cui avrete sciolto la maizena e fate ridurre bene.
Gnam!!
Nessun commento:
Posta un commento